Limite all'uso dei contanti

SOGLIA PER IL TRASFERIMENTO DI CONTANTI, L’EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA

RIFERIMENTO NORMATIVO

VALIDITÀ DAL

Limite Pagamento Contanti

Art. 1 Dl 143/1991

09/05/1991 - 31/12/2001

L. 20.000.000

Conversione in Euro

01/01/2002 - 25/12/2002

€ 10.329,14

Articolo 49, Dlgs 231/2007

26/12/2002 - 29/04/2008

€ 12.500,00

Articolo 49, Dlgs 231/2007

30/04/2008 - 24/06/2008

€   4.999,99

Articolo 32, Dl 112/2008

25/06/2008 - 30/05/2010

€ 12.499,99

Articolo 20, Dl 78/2010

31/05/2010 - 30/08/2011

€   4.999,99

Articolo 2, Dl 138/2011

31/08/2011 - 5/12/2011

€   2.499,99

Articolo 12, Dl 201/2011

06/12/2011 - 31/12/2015

€       999,99

Articolo 1, comma 898, Legge n. 208/2015

01/01/2016 - 30/06/2020

€   2.999,99

Articolo 18, DL 124/2019 - Legge bilancio 2020 n.160/2019

01/07/2020 - 31/12/2021

€   1.999,99

Art. 3 c.6-septies, D.L n. 228/2021 L. n. 15/2022

Art. 1, comma 384 e ss, L. n. 197/2022

01/01/2022-31/12/2022

01/01/2023 31/12/2025

 €   1.999,99

€   4.999,99

 

 

 

 

Trasferimenti tracciabili quali carte di credito, bonifici o assegni sono da utilizzare al di sopra dei limiti all'uso dei contanti, ivi comprese  le donazioni o  i prestiti tra parenti. 

Dall'1/1/2020  tracciabilità anche  per la deduzione degli oneri detraibili  (es. spese mediche). 

Attenzione: Possono essere prelevati 5000,00 euro nell'arco di sette giorni.